Terapia di coppia: quando serve, come funziona e perché iniziarla
- Dott.ssa Simona Colombini
- 21 mar
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 1 apr

Sentite che la vostra storia d'amore sta attraversando un periodo difficile? Forse la comunicazione si è inceppata, i litigi sono all'ordine del giorno o semplicemente sentite che qualcosa si è spento tra voi. Questi sono momenti delicati, ma spesso sono proprio i segnali che indicano quando una terapia di coppia può diventare un prezioso alleato.
Nel mio studio qui a Sesto San Giovanni, il mio lavoro è proprio quello di accompagnarvi, come coppia, nel ritrovare un dialogo autentico e un nuovo equilibrio emotivo, attraverso un percorso pensato su misura per voi. Non si tratta di cercare un colpevole, ma di capire insieme come siete arrivati a questo punto e come potete ritrovare la strada.
Quando è il momento giusto per chiedere aiuto?
Vi riconoscete in una di queste situazioni? Forse è il momento giusto per considerare un percorso insieme:
La comunicazione sembra un vicolo cieco, vi parlate addosso o evitate certi argomenti?
Sentite un'insoddisfazione che serpeggia nella relazione, anche senza un motivo apparente?
Il desiderio è calato o l'intimità fisica è diventata un problema?
Ci sono state ferite legate a tradimenti (o sospetti) che faticate a superare?
I conflitti sui figli, sulle famiglie d'origine o sulla gestione della casa sono continui?
State affrontando grandi cambiamenti (una nascita, un lutto, la perdita del lavoro, la pensione, i figli che escono di casa) e la coppia ne risente?
Non sottovalutate anche l'impatto della routine quotidiana e dello stress ("carico mentale"). A volte, basta uno spazio neutrale, come quello terapeutico, per alleggerire le tensioni e ricominciare ad ascoltarsi davvero.
Come funziona, in pratica, la terapia di coppia con me?
Immaginate uno spazio protetto, solo per voi, nel mio studio.
Qui, entrambi avrete la possibilità di esprimere emozioni, bisogni e paure, senza timore di giudizio. Il mio ruolo è quello di un facilitatore neutrale: non prendo le parti di nessuno, ma vi aiuto a:
Riscoprire un dialogo vero, dove ci si ascolta e ci si capisce.
Ritrovare l'intimità emotiva, quella connessione profonda che forse si è persa.
Imparare a "litigare bene": gestire i conflitti in modo costruttivo, senza distruggere.
Fare scelte consapevoli sul futuro della vostra relazione, qualunque esso sia, nel rispetto di entrambi.
E se uno di noi è titubante?
Capita spessissimo! È raro che la motivazione sia identica fin dall'inizio. L'importante è che ci sia la volontà, anche piccola, di provare. Fare il primo passo insieme, magari già con la prima telefonata o email per chiedere informazioni, può fare la differenza. Parlare apertamente delle proprie resistenze, senza puntare il dito, è il modo migliore per iniziare questo viaggio.
Qual è esattamente il mio compito come terapeuta?
Non sono un giudice né un arbitro. Non decido chi ha ragione o torto, né quale sarà il futuro della vostra relazione. Il mio obiettivo è aiutarvi a capirvi meglio, individualmente e come coppia, facilitando una comunicazione più sana e aperta. Vi accompagno affinché possiate fare scelte libere, mature e che rispettino davvero i bisogni di entrambi.
Ci sono garanzie? Quando la terapia "non funziona"?
Siamo onesti: la terapia di coppia non è una bacchetta magica. Richiede impegno, sincerità e costanza da parte di entrambi. Se manca la volontà profonda di mettersi in gioco o se il percorso non viene seguito con regolarità, i risultati potrebbero non arrivare. Ma l'esperienza mi insegna che quando c'è la decisione condivisa di affrontare le difficoltà, anche le crisi più nere possono trasformarsi in potenti occasioni di crescita, sia personale che per la coppia.
Un passo verso il cambiamento
Ritrovare armonia e comprensione reciproca è possibile. La terapia di coppia è un'opportunità concreta per prendervi cura della vostra relazione. Se sentite che è arrivato il momento di chiedere un supporto esterno e volete capire come posso aiutarvi nel mio studio qui a Sesto San Giovanni, contattatemi.
Possiamo iniziare con un primo colloquio per conoscerci e valutare insieme il percorso migliore per voi.