Si prova vergogna e senso di colpa; eppure cercare un sostegno e rivolgersi a uno specialista per affrontare il proprio malessere è un atto di grande coraggio, il primo e il più importante passo vero il proprio benessere.

 

Tuttavia si cerca sempre di superare da soli i propri problemi, rimanendoci però imbrigliati.

Ci si sente “pazzi”, gravemente malati, a volte “deboli” a chiedere aiuto a un professionista della psiche.

Le nostre anime soffrono e sentono disagio e frustrazione, correlati al senso d’impotenza circa la possibilità di trovare soluzioni al proprio malessere.

Spesso la mente si difende, vuole dimenticare, non vuole pensarci, ma diventa impossibile vivere come prima, perché non è più come prima.

Ci costruiamo corazze pensando che ci proteggano dall’esterno, da tutto ciò che ci fa paura. Iniziamo a evitare sempre di più situazioni ed eventi, chiudendoci sempre di più in noi stessi, sentendoci poi sempre più soli.

 

Rivolgersi allo psicologo è un modo per prendersi cura di sé, trovando un tempo e un luogo proprio ed esclusivo, in cui essere ascoltati e compresi, dove trovare soluzioni ai propri disagi e alle proprie frustrazioni.

Ogni sofferenza, se adeguatamente affrontata, può essere il presupposto di un rinnovamento interiore per tornare a vivere appieno la propria esistenza.

Chiedere aiuto è inoltre un modo per rompere la solitudine.

 

Ognuno di noi ha il diritto di stare bene, di essere amato e compreso e soprattutto aiutato.

Aiuto psicologico cinisello balsamo

“La felicità più grande non sta nel non cadere mai,

ma nel risollevarsi sempre dopo una caduta”

(Proverbio Cinese)

 

 

Ci sono momenti nella nostra vita in cui è necessario fermarsi e prendersi cura di sé, della propria sofferenza. Spesso si ha paura di chiedere aiuto: sedersi di fronte ad una persona che per quanto specialista sia, è pur sempre uno sconosciuto.

RICHIEDI UN CONSULTO

Puoi contattarmi telefonando al numero 3342494447 oppure compilando l'apposito modulo nella pagina dei contatti

Disturbi d'ansia e attacchi di panico

Anoressia nervosa, Bulimia nervosa, Obesità

Depressione

Dipendenze

Ipocondria

Disturbi del sonno

Fobie

Stress

Sindromi psicosomatiche

Elaborazione del lutto

Disturbo post traumatico da stress

Problematiche di coppia

Problematiche familiari

Problematiche lavorative

Problematiche scolastiche e amicali

Ricevo su appuntamento nello studio di Psicologia e Psicoterapia a Sesto San Giovanni

Aree di intervento

Chiedere sostegno psicologico

Via Filippo Corridoni, 64 20099 Sesto San Giovanni MI

Telefono: 334 249 4447

E-Mail: simona.colombini@tiscali.it

© Copyright 2015 Simona Colombini - Psicologo Psicoterapeuta Sesto San Giovanni - Partita IVA: 06212110966

Simona Colombini - Psicologo e Psicoterapeuta
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • YouTube Social  Icon
  • Yelp Social Icon

Questo sito utilizza solo cookies tecnici. Se vuoi saperne di più clicca qui

  • Home

  • Chi sono

  • Chiedere aiuto

  • Per chi

  • Percorsi

  • Info

  • Contatti

  • More

    psicologo psicoterapeuta Simona Colombini